21 – Finanziamenti europei. Corso video, 10 ore. (unvt)

100,00

Per informazioni

Categoria: Tag: , ,

Il corso vuole essere una proposta di formazione mirata al fine di acquisire la conoscenza allineata alle direttive della commissione Europea e favorire l’acquisizione di competenze e strumenti pratici immediatamente spendibili in questo ambito.

Apprendere l’approccio logico e metodologico, i linguaggi, le procedure e le tecniche di progettazione sottostanti le finalità dei programmi e dei finanziamenti dell’Unione Europea è determinante per avere accesso agli stessi finanziamenti.

Alla luce delle opportunità di finanziamento della nuova programmazione 2021 – 2027, il corso organizzato totalmente online, sarà un’occasione rivolta a tutti coloro che abbiano interesse a sviluppare conoscenze e competenze nell’ambito della progettazione europea.

Il corso consente di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per accedere ai Fondi e ai Finanziamenti europei 2021-2027. Nello specifico, per interpretare in modo adeguato le direttive provenienti dall’Unione Europea e tradurle nel contesto del panorama giuridico ed economico nazionale per:

  • conoscere e orientarsi nei programmi/finanziamenti europei e regionali dai quali dipende l’emanazione di bandi e gare
  • definire l’approccio strategico per ottenere i finanziamenti
  • pianificare gli obiettivi di sviluppo della propria organizzazione/Ente in coerenza alle politiche di crescita economica stabilite dalla UE
  • impostare la struttura dei progetti europei e delle richieste di finanziamento
  • redigere piani di sviluppo secondo principi di project management
  • utilizzare tecniche e metodi di redazione dei budget di progetto e di rendicontazione
  • definire e gestire i processi di valutazione e monitoraggio
  • apprendere le logiche della valutazione di impatto del progetto

ARGOMENTI DI STUDIO

  • Programmazione comunitaria: quadro finanziario pluriennale 2021/2027 e Net Generation EU – PNRR
  • Strumenti di finanziamento europei: fondi per la coesione (FESR, FSE+, Just Transition Fund, FEAMPA), fondi a gestione diretta (Horizon Europe, life, Erasmus, PNRR), finanziamenti alla cooperazione e allo sviluppo
  • Logiche e strumenti per l’accesso a finanziamenti comunitari e nazionali a fondo perduto
Scrivici su WhatsApp
Messaggio WhatsApp
Torna in alto