Il corso online sulle ispezioni di lavoro, previdenza e fiscalità del lavoro ha il preciso scopo di analizzare le principali questioni oggetto di contenzioso con l’Ispettorato nazionale del lavoro, con gli Enti previdenziali e con la Guardia di Finanza. Il taglio didattico è stato disegnato per consentire ai partecipanti di avere, sui numerosi temi affrontati, un quadro di insieme sia dal punto di vista giuridico che dal punto di vista del diritto sostanziale. Non sono poche le casistiche che verranno affrontate. Si pensi, ad esempio, agli accertamenti in materia di appalti e all’utilizzo di cooperative “spurie”, ai distacchi illeciti di manodopera nazionali e transazionali, alla sospensione dell’attività imprenditoriale, al lavoro nero e alle conseguenze anche in termini di accertamenti induttivi in materia fiscale. Il percorso formativo coinvolgerà autorevoli relatori, chiamati a illustrare il punto di vista delle amministrazioni che rappresentano.
OBIETTIVI DEL CORSO:
- Essere in grado di verificare il coretto contenuto dei Verbali ispettivi.
- Poter entrare nel merito delle diverse casistiche oggetto di attività ispettive.
- Conoscere i diversi punti di vista della Pubblica amministrazione.
- Predisporre correttamente un ricorso amministrativo e giudiziale.
ARGOMENTI TRATTATI:
- Il corretto contenuto del Verbale di primo accesso e del Verbale di notificazione.
- L’acquisizione delle dichiarazioni e loro valore in sede giudiziale.
- Analisi dei poteri degli Ispettori: differenze tra Ispettori del lavoro ed Ispettori Enti previdenziali.
DESTINATARI DEL CORSO:
- Dottori Commercialisti
- Consulenti Tributari
- Avvocati
- Consulenti del lavoro
- Periti esperti fiscali