CORSO LA VENDITA DIRETTA E LA CONVERSIONE DEL PIGNORAMENTO
Come si propone l’istanza di vendita? Chi è il soggetto legittimo a proporla? Come si integra l’offerta? Se l’immobile per cui si chiede la vendita diretta è occupato come si libera? Come si propone la conversione del pignoramento? Quali sono le caratteristiche del provvedimento di conversione? Come si articolano le impugnazioni nella fase di conversione?
A questi ed altri interrogativi risponde questo corso pratico che analizza la vendita diretta, il nuovo istituto inserito dalla Riforma Cartabia e quello della Conversione del Pignoramento. Due istituti di favore per il debitore che costituiscono un’alternativa per evitare la vendita all’asta dell’immobile pignorato.
Il Corso è strutturato dal taglio pratico e fornisce una soluzione sulla scorta del testo normativo, della giurisprudenza e della dottrina.
PRINCIPALI ARGOMENTI
- Istanza di vendita diretta
- Integrazione dell’offerta
- Liberazione del bene pignorato
- La delega al professionista
AGGIORNAMENTI NORMATIVI E GIURISDIZIONALI
-D.lgs.10 ottobre 2022, n.149 (c.d. Riforma Cartabia)