Il corso affronta il delicato tema delle scelte di finanziamento dell’impresa e analizza nel dettaglio tutte le “regole “del debito. Utilizzare la leva del debito è infatti un processo che presuppone la conoscenza di concetti quali la sostenibilità finanziaria del debito nonché le caratteristiche dei principali strumenti finanziari. Gli interventi sul passivo devono essere implementati in maniera professionale e non a tampone di eventi sintomatici.
IL PROGRAMMA:
- Il debito: la macchina del tempo dell’economia.
- La leva finanziaria: il debito crea ricchezza?
- Il principio guida: la finanza si fa con l’attivo e non con il passivo.
Le regole del debito:
- La misura della sostenibilità del debito.
- La sostenibilità del debito e i rapporti con gli istituti di credito.
- Come si gestisce un passivo divenuto insostenibile?
- Discernere le operazioni tampone dalle operazioni risolutive.
- Cenni ai rimedi previsti dal nuovo impianto normativo della liquidazione giudiziale.
DESTINATARI DEL CORSO:
- Dottori Commercialisti
- Consulenti Tributari
- Avvocati
- Consulenti del lavoro
- Periti esperti fiscali
- Analisti finanziari
- Responsabili d’ impresa
- Imprenditori
- Cittadini comuni, ovvero tutti coloro che intendono acquisire competenze attuariali di base.